Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |
wikicdm9:erratacdmstrozziesculapio2024 [2025/10/07 09:49] – ebertocchi | wikicdm9:erratacdmstrozziesculapio2024 [2025/10/07 09:50] (versione attuale) – ebertocchi |
---|
**p. 172ₙ sgg. (integrazione)**: si riportano qui le formule interpolanti per i fattori di forma relativi allo spallamento, estratte dall'edizione precedente {{ :wikicdm9:formule_interpolanti_fattore_forma_spallamento.1.png?direct&200 |}} {{ :wikicdm9:formule_interpolanti_fattore_forma_spallamento.2.png?direct&200 |}} ove $s=1-\frac{d}{D}$ e $t=\frac{d}{2r}\left(\frac{D}{d}-1\right)$ | **p. 172ₙ sgg. (integrazione)**: si riportano qui le formule interpolanti per i fattori di forma relativi allo spallamento, estratte dall'edizione precedente {{ :wikicdm9:formule_interpolanti_fattore_forma_spallamento.1.png?direct&200 |}} {{ :wikicdm9:formule_interpolanti_fattore_forma_spallamento.2.png?direct&200 |}} ove $s=1-\frac{d}{D}$ e $t=\frac{d}{2r}\left(\frac{D}{d}-1\right)$ |
| |
**p. 234ₙ, formula (2.2.2.11)** (nota integrativa): Le formule riportate in funzione delle componenti principali di tensione sono utilizzabili //solo se// queste componenti sono associate a direzioni principali che //non variano// nel tempo, condizione rispettata nel caso di evoluzione proporzionale delle componenti di tensione (fatica proporzionale), ma tipicamente violata altrimenti. | **p. 234-5ₙ, formule (2.2.2.11) e (2.2.3.2)** (nota integrativa): Le formule riportate in funzione delle componenti principali di tensione sono utilizzabili //solo se// queste componenti sono associate a direzioni principali che //non variano// nel tempo, condizione rispettata nel caso di evoluzione proporzionale delle componenti di tensione (fatica proporzionale), ma tipicamente violata altrimenti. |
| |
**p. 344ₙ, formula (2.1.5.8)** (nota integrativa): il valore $234.4\cdot 10^3=M_{f,tot,A}$ è calcolabile sulla base della (2.1.5.1) valutate in $M_{v,A}=F_{v,3}\cdot \overline{3A}-M_3$ e $M_{o,A}=F_{o,3}\cdot \overline{3A}$ le componenti di momento flettente, con $\overline{3A}=200\mathrm{mm}$. | **p. 344ₙ, formula (2.1.5.8)** (nota integrativa): il valore $234.4\cdot 10^3=M_{f,tot,A}$ è calcolabile sulla base della (2.1.5.1) valutate in $M_{v,A}=F_{v,3}\cdot \overline{3A}-M_3$ e $M_{o,A}=F_{o,3}\cdot \overline{3A}$ le componenti di momento flettente, con $\overline{3A}=200\mathrm{mm}$. |