wikitelaio2017:appunti_lez003
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| wikitelaio2017:appunti_lez003 [2017/05/25 10:06] – 229117 | wikitelaio2017:appunti_lez003 [2017/06/12 10:20] (versione attuale) – ebertocchi | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| + | ====== Note agli appunti ====== | ||
| + | Versione di riferimento: | ||
| + | |||
| + | {{ : | ||
| + | |||
| + | ---- | ||
| + | > Inoltre è consigliabile, | ||
| + | > della stesura del codice, pulire la memoria utilizzando il comando kill(all); che esegue a | ||
| + | > video l’operazione, | ||
| + | |||
| + | " | ||
| + | |||
| + | ---- | ||
| + | |||
| + | > Per visualizzare a video l’output dell’ultimo comando eseguito, si inserisce il simbolo % | ||
| + | |||
| + | forma più appropriata: | ||
| + | |||
| + | > il simbolo '' | ||
| + | |||
| + | ---- | ||
| + | > expand( (a+b)^3 ); Permette di visualizzare un’espressione in forma esplicita | ||
| + | |||
| + | forma più appropriata | ||
| + | |||
| + | > expand( (a+b)^3 ); Permette di visualizzare un’espressione in forma di somma di monomi | ||
